Benefici del Pilates per lo sport: perché atleti e runner lo praticano

Sempre più atleti, dai calciatori ai ballerini, scelgono il Pilates come allenamento complementare ed offre, agli sportivi, benefici fondamentali quali l’aumento di forza, flessibilità, equilibrio e coordinazione, migliorando la postura e la funzionalità del core.

Grazie a un allenamento completo e a basso impatto sulle articolazioni, aiuta anche nel recupero dagli infortuni, nella prevenzione di problemi muscolari e nella riduzione dello stress. Gli atleti lo praticano per ottenere un corpo più agile e un maggior controllo, aumentando le prestazioni e diminuendo il rischio di lesioni

Perché gli atleti praticano pilates reformer?

✨Migliora la stabilità e la forza del core. Sviluppa una muscolatura forte ma allungata e migliora l’elasticità muscolare, consentendo una maggiore ampiezza di movimento

✨Migliora le prestazioni. Il corpo diventa più agile, i movimenti più fluidi e l’efficienza generale aumenta, contribuendo a migliori performance nello sport praticato.
✨Aumenta la flessibilità e riduce il rischio di infortuni.
la pratica costante e i movimenti controllati, riducono la tensione muscolare e la rigidità, abbassando il rischio di strappi e infiammazioni. È inoltre uno strumento eccellente per la riabilitazione post infortunio.
✨Ottimizza la respirazione e la resistenza.
✨Bilancia le asimmetrie. Gli sport specifici possono creare squilibri muscolari. Il Reformer aiuta a bilanciare queste forze, rendendo tutti i muscoli più forti e elastici.
✨Favorisce il recupero muscolare.
✨Migliora la coordinazione e l’equilibrio. La concentrazione richiesta per i movimenti, aiuta a migliorare la consapevolezza del corpo nello spazio
✨Favorisce la consapevolezza mentale. La respirazione controllata e la concentrazione richiesta, riducono lo stress e promuovono un senso di calma e armonia tra corpo e mente.
✨Il Reformer permette allenamenti mirati, perfetti per chi pratica corsa, ciclismo, nuoto o sport di squadra.

Ultime Notizie