Pilates e postura: come migliorare dolori a schiena e cervicale

Il mal di schiena e la cervicale sono tra i disturbi più comuni. Una postura scorretta, lo stress e la vita sedentaria peggiorano la situazione. Il Pilates è uno dei metodi più efficaci per ritrovare equilibrio e benessere.

Perché il Pilates aiuta la postura

✨Rafforza i muscoli del core (addome, schiena e bacino).
✨Aumenta la mobilità articolare.
✨Migliora la postura
Gli esercizi guidati sul Reformer aiutano a riequilibrare la postura, correggendo gli allineamenti scorretti.
✨Previene dolori e tensioni croniche
✨Maggiore mobilità e flessibilità, allunga i muscoli contratti e migliora la mobilità articolare, contribuendo a sciogliere le rigidità di schiena e collo.
✨Correzione della postura del collo. Il metodo lavora sull’allineamento di testa e collo, correggendo l’avanzamento della testa e migliorando la posizione del cingolo scapolare.
✨Connessione mente-corpo. Si diventa consapevoli dei movimenti che si svolgono, concentrandosi sulla respirazione e sul rilascio delle tensioni per rendere l’esercizio più efficace

Consiglio: Costanza, tanta Costanza

La pratica costante porta a una maggiore attenzione alla postura e ad una correzione degli schemi motori errati anche nella vita di tutti i giorni. Il Pikates entra a far parte della tua quotidianità, ed è sempre con te

Ultime Notizie